Skip to content
La Matematica di Nonno Salvo
Homepage
Benvenuti
Lezioni
quizecuriosità
Contatti
Categoria:
quizecuriosità
Il numeromisterioso
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Il problema del treno
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Il problema delle pesche
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
La cassetta delle mele
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Quesito età
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Il paradosso del frutto
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Caramelle in un vassoio
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Incontro delle tre signore
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Qual è il numero che, moltiplicato per sé stesso, dà come risultato 961?
quizecuriosità
Numero a tre cifre………
quizecuriosità
Numero di due cifre la cui somma è 9 e….
quizecuriosità
Tempo di saldi – Tempo di sconti
quizecuriosità
Dilemma dell’agente
quizecuriosità
Per giocare un pò
quizecuriosità
A che ora sono nate le prime alghe unicellulari sulla Terra?
quizecuriosità
Problemino di convenienza
quizecuriosità
Un caso semplice di probabilità
quizecuriosità
Quiz: le diagonali di un poligono
quizecuriosità
Il paradosso di Mounty Hall
quizecuriosità
Alunni in palestra
quizecuriosità
Lo sconto
Lezioni di matematica
,
quizecuriosità
Indovinello dei ragazzi e delle ragazze
quizecuriosità
La somma di due numeri dispari consecutivi è……
quizecuriosità
Il ladro e i tre furfanti
quizecuriosità
Gioco sotto l’ombrellone
quizecuriosità
Indovinello:il doppio e la metà
quizecuriosità
Indovinello dei calzini
quizecuriosità